Diventa socio
DI IVO MATTOZZI
Nel Québec il governo ha emanato nuovi programmi scolastici. Pubblichiamo, per ora in francese, quello di storia per la scuola media che, a colpo d'occhio, ci appare molto interessante per le scelte che fa di poche tematiche da trattare e, soprattutto, per le argomentazioni con le quali le propone e per la forma con cui le presenta. Si notino l'eleganza e l'efficacia degli schemi che traspongono i ragionamenti sui nessi tra epistemologia, metodologia, pedagogia e scelte tematiche.
Ci sono anche, inevitabilmente, aspetti da criticare.
Sono tutti elementi che lo differenziano dai documenti del MIUR. Il confronto tra i testi canadese e italiano può essere utile per capire quali alternative siano possibili. Perciò lo pubblichiamo come contributo al dibattito sulle Indicazioni nazionali .
C'è un altro motivo di interesse. Il programma del Québec sta ispirando una nuova storia generale scolastica. Ne è prova il primo volume di un manuale di cui è coautore Alain Dalongeville, lo studioso di didattica della storia che anche in Italia è noto per la proposta di insegnare con le situazioni-problema, che "Clio '92" ha fatto conoscere con la traduzione di saggi nel "Quaderno di Clio" n. 5.
Scarica il nuovo programma di storia per le medie del Québec 1.16 MB

dossier
Potrai accedere a tutti i materiali presenti sul sito