Diventa socio
Elenco Pagine
Fare storia in archivio
L’ARCHIVIO SCOLASTICO DIVENTA RISORSA CULTURALE PER LA SCUOLA E IL TERRITORIO
DI A. SANTAGIUSTINA E R. VIVANTE
L’uso degli archivi scolastici come risorsa per la didattica è una pratica che ormai va consolidandosi in molte scuole d’Italia, grazie soprattutto all’opera infaticabile e preziosissima di alcuni insegnanti-ricercatori che su questo strumento costruiscono le loro attività.
A questo obiettivo, tra gli altri, hanno dedicato molta attenzione numerose sezioni didattiche degli Istituti per la Storia della Resistenza, che hanno organizzato e coordinato anche numerosi corsi di formazione e di aggiornamento su questo tema.
Appartiene a questo ambito l’esperienza di ANNA SANTAGIUSTINA, insegnante di lettere presso la scuola media statale “Dante Alighieri” di Venezia e di ROSSELLA VIVANTE, ex insegnante di lettere presso la stessa scuola media, che fanno parte entrambe del gruppo di ricerca sulla storia della scuola a Venezia.
L’articolo che riproduciamo, e che ripercorre le linee essenziali di questo percorso didattico, è stato pubblicato in “Cooperazione Educativa”, la rivista dell’MCE, 2003, n. 1, pp. 58-61

dossier
Potrai accedere a tutti i materiali presenti sul sito